La persona simmetrica sente come prevalente il bisogno di “criticare” i comportamenti altrui. In questo è spesso molto più sincera della persona complementare che invece ha la prevalenza opposta : giustificare!
Per questo motivo potreste essere tentati di considerare la persona complementare come “migliore o più buona” della persona simmetrica.
Qui la bontà non c’entra nulla!
Non necessariamente la persona complementare giustifica per amore del prossimo.
E' certo invece che quando giustifica offre a se stessa un servizio emotivo perchè evitando la critica evita il problema di un possibile contrasto!
A volte vi è più “amore e sincerità” nelle critiche anche aspre di un simmetrico che nelle giustificazioni di un “complementare”.
Commenti