L'uomo è (probabilmente!) l'unico organismo vivente che usa moduli di comunicazione logica e analogica. Non ci si rende conto, come si dovrebbe, di questo fatto!.
L'importanza del linguaggio logico, o di contenuto, è evidente perchè è l'unico modo con cui possiamo scambiare informazioni sugli oggetti. Molto spesso però facciamo più affidamento alla comunicazione analogica che alla sintassi del linguaggio e in questi casi ci discostiamo assai poco dalla eredità che ci hanno trasmesso i nostri antenati mammiferi. Quando per esempio "facciamo silenzio" e cioè comunichiamo senza comunciare, oppure quando corteggiamo o soccorriamo una persona o manifestiamo ostilità la prevalenza nella comunicazione passa dal contenuto informativo al contesto della relazione.
"In breve", come dice Watzlawick nel suo libro "Pragmatica della comunicazione umana", " ogni comunicazione ha un'aspetto di contenuto e uno di relazione ed è lecito aspettarsi che i due moduli di comunicazione non soltanto coesistano ma siano reciprocamente complementari in ogni messaggio. E' pure lecito pensare che l'aspetto di contenuto venga trasmesso con un modulo numerico (comunicazione logicao di contenuto ndr), mentre in natura il modulo analogico avrà una netta predominanza nella trasmissione dell'aspetto di relazione".
Ciò è come dire che attraverso lo sviluppo della leadership analogica si sviluppa la sensibilità e la capacità di comprendere i comportamenti e la natura di relazione prevalente nell'individuo che dobbiamo incontrare.
Commenti